Procedura di Conciliazione Paritetica

La conciliazione paritetica è un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di consumo.
È rapida, economica ed efficace.
La procedura inizia con la presentazione di un reclamo da parte del consumatore al professionista verso cui lamenta un danno/disservizio. Se la risposta non perviene nei tempi previsti o non è soddisfacente, il consumatore può attivare la procedura di conciliazione paritetica contattando un’Associazione dei consumatori che lo assisterà nella gestione della controversia attraverso il confronto diretto con un rappresentante dell’azienda professionista medesima.
Tale procedura è basata su protocolli d’intesa sottoscritti tra le associazioni dei consumatori maggiormente rappresentative (https://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/associazioni-dei-consumatori/cncu) e aziende o associazioni di aziende in determinati settori consumeristici (es. telefonia, energia elettrica, gas, etc..) e deve concludersi in tempi prestabiliti.
Di seguito troverete i link alle pagine delle Associazioni di consumatori per attivare le conciliazioni paritetiche.
- ACU – Associazione Consumatori Utenti.
- ADICONSUM – Associazione Difesa Consumatori e Ambiente
- ADOC APS – Associazione per la Difesa l’Orientamento dei Consumatori
- ADUSBEF APS ETS – Associazione per la difesa degli utenti dei servizi bancari, finanziari
- ALTROCONSUMO
- ASSOCIAZIONE UTENTI DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI Onlus
- ASSO-CONSUM Onlus
- ASSOUTENTI -Associazione Nazionale Utenti dei Servizi Pubblici
- CITTADINANZAATTIVA APS
- CODACONS Onlus – Coordinamento di associazioni per la tutela dell’ambiente e dei diritti di utenti e consumatori
- CODICI – Centro per i diritti del cittadino
- CONFCONSUMATORI APS – Confederazione generale dei consumatori
- CTCU APS – Centro Tutela Consumatori Utenti Verbraucherzentrale Sudtirol
- FEDERCONSUMATORI – Federazione Nazionale di consumatori e Utenti
- LA CASA DEL COSNUMATORE APS
- LEGA CONSUMATORE Onlus
- MOVIMENTO CONSUMATORI APS-ETS
- MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO
- U.DI.CON APS – Unione per la Difesa dei Consumatori
- UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI